Per richiedere supporto tecnico all'iscrizione e partecipazione alle gare telematiche, è possibile contattare la società di assistenza con le modalità di seguito elencate:
- Inoltrare un ticket attraverso il sistema di "ticketing" con il quesito o il dettaglio del problema riscontrato corredato di eventuali schermate, nell'area "Assistenza tecnica" . Il nostro team di assistenza fornirà una prima risposta entro 8 ore lavorative.
- Per urgenze contattare lo 070-41979 previa apertura di un ticket di assistenza che dovrà essere comunicato all'operatore.
-
utilizzare il form contatti raggiungibile cliccando su questo link
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Servizio di trasporto passeggeri delle navi di linea in imbarco/sbarco nel porto di Cagliari – Importo a base d’asta € 365.400,00 non soggetto ad IVA, di cui € 363.400,00 per servizi ed € 2.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso
Soggetto aggiudicatore: | Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna |
Oggetto: | Servizio di trasporto passeggeri delle navi di linea in imbarco/sbarco nel porto di Cagliari – Importo a base d’asta € 365.400,00 non soggetto ad IVA, di cui € 363.400,00 per servizi ed € 2.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 365.400,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 363.400,00 € |
Oneri: | 2.000,00 € |
CIG: | 9328149811 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | UFFICIO APPALTI E CONTRATTI CAGLIARI |
Aggiudicatario : | TURMO TRAVEL S.r.l. |
Data di aggiudicazione: | 07 novembre 2022 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 296.088,72 € |
Data pubblicazione: | 27 luglio 2022 12:20:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 29 agosto 2022 12:00:00 |
Data scadenza: | 05 settembre 2022 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Elenco chiarimenti
-
Chiarimento n. 1
Domanda:E’ possibile conoscere il numero medio di passeggeri trasportati mensilmente nell’ultimo triennio? Si chiede inoltre le giornate medie di servizio svolte nell'ultimo triennio. - Relativamente ai due mezzi da impiegare nel servizio, oltre alla capienza minima di 80 posti (tra quelli in piedi e a sedere) e le due porte per salita/discesa, è richiesta una classe ambientale minima (es. Euro 4, 5, 6) o un anno di immatricolazione minimo di riferimento? Ringraziamo per la cortese attenzione e restiamo in attesa di cortese riscontro.
-
Risposta:
In merito ai quesiti formulati si riferisce quanto segue:
1) In merito a quanto richiesto si riferisce che il numero medio di passeggeri trasportati mensilmente nell’ultimo triennio è stato fortemente influenzato dal periodo caratterizzato dall’epidemia Covid 19 con la conseguente diminuzione dei traffici navali e pertanto, considerato che all’attualità i traffici sono ripresi normalmente ma in maniera differente anche rispetto all’anno 2019, la trasmissione dei dati richiesti non sarebbe attendibile ai fini della formulazione di un’offerta. In ogni caso la quantificazione e la tipologia dei mezzi, oltre che la frequenza richiesta nel servizio, sono state stimate confacenti alle attuali e future (nell’arco del prossimo triennio) esigenze dell’AdSP.
2) In merito a quanto richiesto si riferisce che i dati degli ultimi tre anni sono fortemente influenzati dal periodo caratterizzato dall’epidemia Covid 19 con la conseguente diminuzione dei traffici navali. Per opportuna informazione si si rimanda alla “Tabella tipo orari di servizio inserita negli allegati di gara” contenente il servizio richiesto in base all’attuale calendario delle navi che svolgono servizio di trasporto passeggeri nei mesi estivi ed invernali. Tale dato è da ritenersi puramente sommario in quanto suscettibile della variazione dei contratti che le compagnie di navigazione intenderanno stipulare nel periodo che seguirà l’aggiudicazione.
3) Per quanto concerne la classe ambientale, come indicato nel Capitolo 2, art. 3 del Capitolato Speciale d’Appalto, si deve prendere come riferimento quanto indicato nei Criteri Ambientali Minimi per veicoli adibiti al trasporto su strada acquistati o acquisiti in leasing, locazione o noleggiati, ai sensi del DM 17 giugno 2021. Distinti saluti