- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Buongiorno, in riferimento al punto 7.3 “Requisiti di capacità tecnica e professionale lettera p) elenco delle attrezzature tecniche, del materiale e dell’equipaggiamento” del Disciplinare di gara di seguito riportato “In ragione dell’oggetto e della tipologia del Servizio oggetto del presente affidamento ed ai luoghi di esecuzione dello stesso, il concorrente deve avere la disponibilità, alla data di presentazione dell’offerta nonché, senza soluzione di continuità, per tutta la durata dell'appalto, del seguente mezzo operativo, secondo le caratteristiche di seguito indicate, considerate minime ai fini del regolare e corretto espletamento del servizio: − un pontone semovente dotato di idonea gru telescopica e adatto alla navigazione entro le 5 miglia dalla linea di costa, o altro mezzo idoneo e attrezzato per il trasporto e la movimentazione del carotiere e per tutte le operazioni necessarie allo svolgimento del Servizio; Si precisa che per “disponibilità” si intendono la proprietà o la giuridica disponibilità, tramite ad esempio contratto di noleggio, leasing, o altro simile.” si chiede di chiarire se una lettera di disponibilità del mezzo operativo dalla data di presentazione dell’offerta e per tutta la durata dell’appalto, in caso di aggiudicazione, è sufficiente a comprovare il requisito di gara da esplicitare. Grazie
Domanda del: 30/11/2020 aggiornata il 30/11/2020 -
Per disponibilità giuridica alla data di presentazione dell’offerta si veda quanto previsto nel Disciplinare di gara al punto 7.3, lett. p): “Si precisa che per “disponibilità” si intendono la proprietà o la giuridica disponibilità, tramite ad esempio contratto di noleggio, leasing, o altro simile”. Per tanto, alla data di presentazione dell’offerta il pontone dovrà essere, o di proprietà dell’operatore economico concorrente, o nella disponibilità dell’operatore economico concorrente in base ad un idoneo contratto, (di noleggio, leasing, comodato d’uso ecc.),