- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Al p.to 6 dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse è richiesto tra i requisiti di idoneità professionale che i laboratori privati siano accreditati da parte di organismi riconosciuti ai sensi della norma UNI CEI EN 17011/05 per i parametri utilizzati ai fini della classificazione di qualità dei materiali di cui al Cap. 2 dell’allegato tecnico di cui al D.M. 173/06. A tal proposito si chiede qual è la percentuale di accreditamento richiesta e se è da applicare alle analisi chimiche o anche fisiche, microbiologiche ed ecotossicologiche. Cordiali saluti
Domanda del: 15/03/2019 aggiornata il 15/03/2019 -
L’accreditamento da parte di Organismi riconosciuti ai sensi della orma UNI CEI EN 17011/05, come previsto nel cap.2 dell’Allegato tecnico del D.M. 173/206, deve essere per TUTTI i parametri utilizzati ai fini della classificazione di qualità dei materiali. Poiché ciò che consente la valutazione della qualità dei materiali sono le analisi chimiche ed ecotossicologiche, l’accreditamento dovrà essere per tutti i parametri previsti per le suddette analisi dal cap.2 del DM 173/06.